Nuove varietà resistenti per una vitivinicoltura competitiva, altamente sostenibile e resiliente al cambiamento climatico.
Programma di sviluppo rurale 2014-2020 – REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Gruppi operativi del PEI per produttività e sostenibilità dell’agricoltura Progetti Pilota/Supporto per sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale/ Approcci collettivi riduzione Gas serra
Focus Area: 16.1.01 4B
4.b) Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi
Data inizio attività: 02/01/2023
Costo totale del piano: 218.050,00 €
Contributo totale : 199.612,50 €
Domanda n. 5515378 – Capofila: Ri.Nova Soc. Coop
Obiettivi e finalità
Obiettivo principale del Piano è quello di valutare le nuove varietà resistenti ai patogeni, ottenute recentemente attraverso il miglioramento genetico, per ottenere informazioni oggettive sulle effettive performance agronomiche ed enologiche, al fine della loro coltivazione nell’ambito della produzione vitivinicola regionale.
In particolare le varietà resistenti saranno valutate anche in un “percorso” di gestione agronomica altamente sostenibile volto a preservare l’acqua, la fertilità del suolo, ridurre i rilasci di inquinanti e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.