Maculatura bruna del pero: approfondimenti su agenti causali, tecniche innovative di prevenzione e contenimento alla luce dei cambiamenti climatici
Focus Area: 4B
Contributo concesso: 341.819,66 €
Domanda n. 5150379 – Capofila: Organizzazione interprofessionale “O.i. Pera”
Obiettivi Generali
Il Piano ha l’obiettivo di aiutare le aziende agricole ad affrontare la pesante e rinnovata minaccia rappresentata dalla malattia fungina del pero nota come maculatura bruna, infatti si propone di riconsiderare anche aspetti noti sui quali i cambiamenti climatici ai quali stiamo assistendo hanno probabilmente profondamente agito, causando dal disorientamento a veri e propri drammi a livello della pratica di campo.
Un altro obiettivo è quello della valutazione della efficacia e persistenza di nuovi principi attivi, anche a minore impatto ambientale, da utilizzare nella difesa in campo. Al miglioramento di quest’ultima in termini di più adeguato utilizzo dei principi attivi di sintesi che attualmente rappresentano la base della difesa stessa, contribuisce anche il ruolo assunto dai fenomeni di resistenza del fungo ai fungicidi, che in questi anni hanno determinato ulteriori difficoltà nel controllo della malattia e alla quale una parte delle indagini sarà dedicata.