HALY.BIO

Indagini operative per l’implementazione del controllo biologico dell’invasiva Halymorpha halys in Emilia-Romagna
EAFRD
HALY.BIO è un progetto realizzato nell’ambito Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura”.

Focus Area: 4B

Contributo concesso: 242.718,38 €

Domanda n. 5159269– Capofila: APOFRUIT ITALIA

Obiettivi Generali

A seguito degli ingenti danni e problemi causati dall’invasiva cimice asiatica, Halyomorpha halys, che stanno colpendo il sistema agricolo regionale e particolarmente quello frutticolo, è urgente la necessità di individuare tecniche di contenimento alternative alla difesa chimica, rivelatasi non soddisfacente, che siano efficaci e a basso impatto ambientale. L’implementazione della lotta biologica, utilizzabile tanto in produzione integrata che biologica, rappresenta la soluzione più efficace e sostenibile nel medio-lungo termine.

Questa tecnica che non è nuova in se stessa, rappresenta però una fondamentale e importante innovazione nei confronti del contenimento di H. halys. Il piano si propone quindi di investigare le potenzialità dell’implementazione del controllo biologico della cimice asiatica H. halys nel territorio emiliano romagnolo.

Hai bisogno di più informazioni?