Programma di sviluppo rurale 2014-2020 – REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Gruppi operativi del PEI per produttività e sostenibilità dell’agricoltura Progetti Pilota/Supporto per sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale/ Approcci collettivi riduzione Gas serra
Focus Area: 16.1.01 4B
4.b) Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi
Data inizio attività: 02/01/2023
Costo totale del piano: 210.718,13 €
Contributo totale : 192.596,69 €
Domanda n. 5515381 – Capofila: ASTRA Innovazione e Sviluppo
Obiettivi e finalità
Obiettivo principale del progetto è quello di limitare la presenza (nell’areale dell’Emilia) e la diffusione (nell’areale della Romagna) dei giallumi della vite (FD e LN), principalmente mediante attività di tipo preventivo e di contenimento dei sintomi per una gestione più sostenibile della malattia.
Nella lotta a queste fitoplasmosi un aspetto chiave da un punto di vista epidemiologico consiste nel monitoraggio delle piante di vite infette e della diffusione dei vettori, che rende possibile la riduzione delle fonti di inoculo tramite la tempestiva rimozione e distruzione delle piante infette e la lotta diretta ai vettori.