Cimice.net

Strategie e tecniche a basso impatto per proteggere i frutteti dagli attacchi dell’invasiva Halymorpha halys
EAFRD
Cimice.net è un progetto realizzato nell’ambito Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura”.

Focus Area: 4B

Contributo concesso: 263.304,34 €

Domanda n. 5159246 – Capofila: Organizzazione interprofessionale “O.i. Pera”

Obiettivi Generali

L’obiettivo generale del piano è di mettere a punto strategie innovative di gestione della cimice asiatica basate sull’ottimizzazione dell’impiego e la combinazione degli strumenti disponibili per gli agricoltori, rappresentati sia da mezzi di contenimento diretto (e.g., insetticidi e prodotti di origine naturale non ancora indagati) che da tecniche preventive (e.g., reti anti-insetto) da applicare su diverse colture frutticole (e.g., pero, actinidia).

Il Progetto ha partecipato al bando per casi studio del Progetto pilota – Sviluppo di strumenti utili all’agricoltore per le pratiche di gestione integrata dei parassiti nell’Unione Europea (CE/DG AGRI) ed è risultato fra i 12 vincitori.

Hai bisogno di più informazioni?